Controindicazioni alle extension per capelli
Prima di eseguire la procedura di extension/ispessimento, è necessario tenere conto di alcune controindicazioni. Questo aiuterà a evitare problemi di salute e estetici, e contribuirà anche a prevenire il deterioramento delle condizioni attuali dei capelli.
Le principali controindicazioni all'esecuzione della procedura di extension per capelli sono le malattie del cuoio capelluto e la perdita eccessiva di capelli. Questa categoria include condizioni come: micosi del cuoio capelluto, follicolite, dermatite atopica, alopecia areata, psoriasi nella fase di esacerbazione e remissione, nonché la perdita di capelli causata da disturbi ormonali (causati, ad esempio, da gravidanza o malattie della tiroide).
Un'altra controindicazione all'uso di alcuni metodi di extension per capelli è, ad esempio, capelli molto delicati e molto diradati per natura. In tal caso, i metodi permanenti di extension per capelli potrebbero non essere raccomandati, poiché possono contribuire a un peso aggiuntivo sui capelli e sui loro bulbi, che può indebolire ulteriormente la loro struttura. Tuttavia, ci sono altri metodi disponibili che permettono un'estensione e un ispessimento sicuri dei capelli - in tal caso, il metodo flip-in può essere indicato. Tuttavia, vale la pena consultare un professionista per valutare la condizione dei capelli e scegliere il metodo migliore.
Un'altra importante controindicazione è anche il rischio di allergia ai materiali utilizzati per le extension per capelli, come colle o nastri. La sensibilità a tali prodotti può causare spiacevoli reazioni allergiche.
Per motivi di salute, prima di decidere di allungare o infoltire i capelli, vale la pena consultare un dermatologo o un tricologo. Successivamente, lo specialista valuterà lo stato del cuoio capelluto e dei capelli, il che renderà più facile prendere la decisione giusta.